Home » Products » Vini » Torre Migliori Colline Teramane Riserva
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Colline Teramane Docg
Denominazione: Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG Riserva
Annata: 2013
Varietà delle Uve: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Vigneto d’origine: Vigneto Torre Migliori nel comune di Canzano, altitudine media 300 mt. s.l.m. Terreni calcareo argillosi ricchi di scheletro, ciottolosi; età di impianto: 40 anni.
Epoca di Vendemmia: Dalla metà alla fine di ottobre.
Resa media per ettaro: 90 quintali di uva, 5850 litri di vino
Raccolta: Manuale in piccoli carri, negli stessi vigneti dove si sono raccolti alcuni grappoli per pianta per la produzione di Montepulciano doc si raccolgono i grappoli migliori che hanno nel frattempo raggiunto una maturazione completa.
Vinificazione: Immediata diraspatura delle uve senza pigiare e macerazione a freddo. Successivo riscaldamento e innesco della fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Follatura meccanica. La macerazione dura 15-20 giorni dopo la fermentazione per una completa estrazione di colore e tannini. Dopo la svinatura si compie la fermentazione malolattica spontanea e, dopo 2 travasi, il vino è avviato ad un periodo di affinamento in tonneaux e barrique usate, per un periodo che varia da 18 a 24 mesi. A fine affinamento, dopo un congruo riposo in acciaio, si provvede all’imbottigliamento: il vino è generalmente pronto al consumo dopo 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche: Di color rosso rubino intenso, all’olfatto si presenta potente, continuo e particolarmente complesso: la gamma di sensazioni va dalla frutta rossa molto matura ai frutti di sottobosco uniti ad una larga gamma di spezie dolci. Al sorso conferma la stoffa: potente, complesso, arricchito da buone sensazioni fresche e morbide unite ad un tannino abbondante e setoso, armonico ed equilibrato. A tavola accompagna tutte le grandi carni di corte e selvaggina, piatti salsati e robusti: lo immaginiamo con un grande stracotto di cinghiale con bacche ed erbe aromatiche.
News
- CANTINE APERTE 2017 – Sabato 27 e Domenica 28 Maggio
- CANTINE APERTE 2016 – Sabato 28 e Domenica 29 Maggio
- Il nostro Montepulciano premiato all’International Wine Challenge Vienna 2015
- Calici d’Abruzzo: al ristorante Ai Friscoli i vini della nostra terra….
- “Brezza e terra della mia Canzano per il rosso Docg”
Cerca nel sito
Tenuta Cerulli Spinozzi
S.S.150 km 17.600
64020 - Canzano (TE) - Italy
Phone: 0861.57193
Email: info@cerullispinozzi.it
P.Iva: 01679680676
Vat 01524120670

Social network