Home » Products » Vini » Gruè Cerasuolo D’Abruzzo DOC
Gruè Cerasuolo d’Abruzzo DOC
Denominazione: Cerasuolo D’Abruzzo DOC.
Annata: 2019
Varietà delle uve: Montepulciano 100%
Vigneti di origine: Vigneto nel comune di Canzano, da 250 a 400 metri s.l.m. Terreni calcarei argillosi più compatti verso la vallata, più sciolti ed areati, ricchi di scheletro a mezza collina. Età di impianto da 5 a 20 anni.
Epoca di vendemmia: Terza decade di settembre.
Resa media per ettaro: 130 qli di uva, 9100 litri in vino.
Caratteristiche della campagna agraria 2018: La stagione 2018 ha avuto avvio regolare nei tempi, nelle temperature e nelle precipitazioni di fine inverno e primavera. Le piogge si sono protratte anche ad inizio estate creando qualche preoccupazione fito-sanitaria, completamente gestita, il proseguo dell’estate ha avuto corso regolare con buone temperature, alternate con piogge regolari. Questo ha portato ad una stagione leggermente scarica di quantità ma con delle punte qualitative di eccellenza soprattutto nelle vigne di alta collina che hanno sofferto meno l’umidità tardo primaverile estiva. La raccolta si è iniziata con le varietà precoci da inizio Settembre fino a metà Ottobre, con larghi periodi di attesa per aspettare il periodo migliore di maturazione per ogni varietà o vigneto. Abbiamo raccolto uve sane e a perfetta maturazione, buone le concentrazioni di zuccheri e acidi, le fresche notti di Settembre hanno facilitato la maturazione e l’arricchimento del complesso aromatico.
Raccolta: Manuale in piccoli carri con selezione dei grappoli in vigna.
Vinificazione: Immediata pigiatura delle uve, refrigerazione del pigiato per una prima fase di macerazione a freddo, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata. Dopo un primo travaso il vino riposa sulle sue fecce fini; è imbottigliato nel mese di Gennaio dell’anno successivo per essere pronto al consumo immediato.
Caratteristiche organolettiche: “Rosa cerasuolo”, con venature rubino brillante. Al naso piccoli frutti rossi polposi (marasche, ciliegie), si accompagnano a piccoli petali rossi. In bocca attacca morbido e secco, immediatamente fresco e sapido rivela la sua natura di uva rossa importante, notevolmente intenso e persistente in un finale ricco delle stesse sensazioni olfattive, accompagnato da grande pulizia, in equilibrio ed in armonia con le promesse olfattive. Vino pronto al rilascio al consumo, che troverà la massima maturità durante l’estate; ha la sua destinazione più bella in abbinamenti di tradizione ed in generale primi piatti; non disdegna pesci importanti e brodetti con salsa di pomodoro. Ottimo compagno di formaggi poco stagionati, baccalà e pizza.
News
- CANTINE APERTE 2017 – Sabato 27 e Domenica 28 Maggio
- CANTINE APERTE 2016 – Sabato 28 e Domenica 29 Maggio
- Il nostro Montepulciano premiato all’International Wine Challenge Vienna 2015
- Calici d’Abruzzo: al ristorante Ai Friscoli i vini della nostra terra….
- “Brezza e terra della mia Canzano per il rosso Docg”
Cerca nel sito
Tenuta Cerulli Spinozzi
S.S.150 km 17.600
64020 - Canzano (TE) - Italy
Phone: 0861.57193
Email: info@cerullispinozzi.it
P.Iva: 01679680676
Vat 01524120670

Social network